Sede Secondaria di Sesto Fiorentino – LENS

Nel 2003 INO ha avviato una collaborazione con il Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare (LENS). Ciò ha permesso l’avvio di un’attività scientifica permanente di ricercatori INO presso i laboratori e gli uffici LENS e l’apertura di laboratori LENS a Pozzuoli (Napoli), vicino alle strutture di INO.
Contatti:
c/o Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Firenze.
Via Nello Carrara, 1 – 50019 Sesto Fiorentino.
Tel: 055-457 2090/2169
Fax: 055-4574904Il responsabile della sede è: Dr. Marco BelliniAttività di ricerca: Cyber physical security of complex photonic systems (CYPHER-LAB)Diamond quantum nano-engineeringImaging e diagnosi biomolecolareImaging NeuronaleMulti-component quantum systems
Finanziamento del progetto
Nel 2023 le attività della sede sono supportate da 2 progetti, per un budget totale di EUR 307.743,00Late onset Lysosomal Storage Disorders (LSDs) in the differential diagnosis of neurodegenerative diseases: development of new diagnostic procedures and focus on potential pharmacological chaperones (PCs)Human Brain Project – SGA3
c/o Polo Scientifico dell’Università degli Studi di Firenze.
Via Nello Carrara, 1 – 50019 Sesto Fiorentino.
Tel: 055-457 2090/2169
Fax: 055-4574904Il responsabile della sede è: Dr. Marco BelliniAttività di ricerca: Cyber physical security of complex photonic systems (CYPHER-LAB)Diamond quantum nano-engineeringImaging e diagnosi biomolecolareImaging NeuronaleMulti-component quantum systems
Finanziamento del progetto
Nel 2023 le attività della sede sono supportate da 2 progetti, per un budget totale di EUR 307.743,00Late onset Lysosomal Storage Disorders (LSDs) in the differential diagnosis of neurodegenerative diseases: development of new diagnostic procedures and focus on potential pharmacological chaperones (PCs)Human Brain Project – SGA3