Nasce un nuovo format, Vasco Ronchi colloquia, per favorire il trasferimento tecnologico L’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-INO) organizza una nuova serie […]
CNR INO, LENS e UNIFI hanno brevettato un sistema anticollisione basato sulla luce che consente a veicoli e semafori di comunicare in tempi rapidissimi e prevenire […]
Ci sono più di 30.000 acceleratori di particelle nel mondo. Cosa accadrebbe se si riducessero drasticamente le dimensioni e i costi di questi acceleratori e se […]
Come raccogliere e accumulare energia solare sulla Luna Un team di ricerca italiano (CNR INO, INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Università di Cagliari) sta lavorando […]
Il programma NextGenerationEU PNRR 2022 finanzia borse per i Corsi di Dottorato di Ricerca del 38° ciclo (a.a.2022/23) con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di […]