laura.benassi

Marzo 15, 2023

ORMA on air!

Il 15 marzo alle 9.45, il progetto ORMA si racconta a Controradio! La trasmissione andrà in onda anche venerdì 17 marzo alle 19:30 e domenica 19 […]
Marzo 14, 2023

Vasco Ronchi colloquia: Visioni sul trasferimento tecnologico (3 aprile 2023)

Nasce un nuovo format, Vasco Ronchi colloquia, per favorire il trasferimento tecnologico L’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-INO) organizza una nuova serie […]
Dicembre 22, 2022

Comunicare in meno di un millisecondo

CNR INO, LENS e UNIFI hanno brevettato un sistema anticollisione basato sulla luce che consente a veicoli e semafori di comunicare in tempi rapidissimi e prevenire […]
Novembre 28, 2022

EuPRAXIA: Grande impulso all’infrastruttura europea di accelerazione al plasma

Ci sono più di 30.000 acceleratori di particelle nel mondo. Cosa accadrebbe se si  riducessero drasticamente le dimensioni e i costi di questi acceleratori e se […]
Novembre 14, 2022

L’energia che viene dallo spazio: come raccogliere e accumulare energia solare sulla Luna

Come raccogliere e accumulare energia solare sulla Luna Un team di ricerca italiano (CNR INO, INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Università di Cagliari) sta lavorando […]
Ottobre 28, 2022

Borse NextGenerationEU PNRR per corsi di dottorato di ricerca (scadenza: 10 novembre 2022)

Il programma NextGenerationEU PNRR 2022 finanzia borse per i Corsi di Dottorato di Ricerca del 38° ciclo (a.a.2022/23) con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di […]
gdpr-image
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.
Read more