andrea.sordini

Marzo 13, 2023

Visite di scambio nel gemellaggio per l’eccellenza del Centro di ricerca serbo per la biofotonica quantistica

Nell’ambito del progetto europeo “Twinning for excellence of the Serbian Research Center for quantum biophotonics” – BioQantSense, si è svolta in questi giorni a Firenze la […]
Febbraio 8, 2023

DISCOVHER – DONNE CHE FANNO SCIENZA 2023

L’11 Febbraio 2023 si celebrerà l’ottava Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza promossa dall’Unesco e da UNWomen. Il tema di quest’anno sarà “Portare tutti […]
Gennaio 30, 2023

PCTO 2022-2023 a Napoli

Il 31 gennaio inizia nell’area di Ricerca Na1, Via Pietro Castellino, Napoli, il nuovo percorso PCTO della Sede di Pozzuoli insieme ai colleghi dell’ Istituto di […]
Novembre 18, 2022

Bentornato casa, COLD2!

Il Gruppo SPHERES del CNR-INO dà il bentornato a casa allo strumento COLD2. Questo nostro analizzatore di monossido di carbonio, basato sulla spettroscopia laser, sviluppato per […]
Settembre 30, 2022

Il CNR INO è tra gli Enti che collaborano con Fondazione Strozzi in occasione della mostra “Olafur Eliasson. Nel suo tempo”

Il CNR INO collabora con Fondazione Strozzi In occasione della mostra a Palazzo Strozzi “Olafur Eliasson. Nel tuo tempo” ENLIGTING ART. Tra scienza e Arte Un percorso espositivo entro […]
Luglio 5, 2022

Dirigente di Ricerca INO-CNR riceve prestigioso premio dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Il premio “Maria Teresa Messori-Roncaglia ed Eugenio Mari” dell’Accademia Nazionale dei Lincei è stato assegnato quest’anno a Iacopo Carusotto, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di ottica […]
gdpr-image
This site uses cookies. If you decide to continue browsing we consider that you accept their use. For more information about cookies and how to delete them please read our Info Policy on cookies use.
Read more